AZIONE DEL VENTO SU TORRI CILINDRICHE

Con questo foglio di calcolo è possibile calcolare l’azione del vento su strutture cilindriche come torri eoliche, ciminiere etc. Con un’interfaccia molto semplice e intuitiva e con la guida all’uso è possibile calcolare l’azione del vento sia nell’ipotesi di carico distribuito lungo l’altezza della torre che nell’ipotesi di forza concentrata nel baricentro del fusto


GUIDA

Inserisci i valori richiesti nelle caselle delle tabelle:

Caratteristiche geometriche

  1. Descrivi la geometria della torre: altezza totale, altezza sul livello del mare, periodo di ritorno (almeno 50 anni), altezza del singolo tronco
  2. Inserisci la lunghezza di sovrapposizione dei tronchi disposti l'uno su l'altro
  3. Inserisci i valori dei diametri all'estremità di ogni singolo tronco
  4. Inserisci gli spessori di ogni singolo tronco ricordando che l'unità di misura è in (mm)

    Calcolo dell'azione del vento

  5. Sceglia la zona di riferimento per il calcolo di vb,0(m/s), a0(m) e ka(1/s), secondo il paragrafo 3.3 del DM 2008
  6. Scegli la classe di rugosità secondo (dalla tabella 3.3.II delle NTC)
  7. Scegli la categoria di esposizione del sito in funzione della classe di rugosità per l'ottenimento dei parametri kr,z0(m) e zmin(m) che permettono il calcolo del coefficiente di esposizione

CARATTERISTICHE GEOMETRICHE DELLA TORRE

ventosutorre01-altezze
Altezza sul livello del mare (m)
Periodo di ritorno T (anni)
Altezza totale della torre H(m)
HTOP (m)
HMIDDLE (m)
HBOTTOM (m)

SOVRAPPOSIZIONE DEI TRONCHI

ventosutorre02-sovrapposizioni
Sovrapposizione Top-Middle (m)
Sovrapposizione Middle-Bottom (m)

INSERIMENTO DIAMETRI SUPERIORE E INFERIORE PER OGNI TRONCO

ventosutorre03-diametri
Diametri del fusto TOP
Diametro superiore (m)
Diametro inferiore (m)
Diametri del fusto MIDDLE
Diametro superiore (m)
Diametro inferiore (m)
Diametri del fusto BOTTOM
Diametro superiore (m)
Diametro inferiore (m)

SPESSORE SINGOLO TRONCO

ventosutorre04-spessori
Spessore top (mm)
Spessore middle (mm)
Spessore bottom (mm)

AZIONE DEL VENTO

ventosutorre06-esposizione
Zona di riferimento
vb,0 (m/s)
a0 (m)
ka
Classe di rugosità del terreno

Descrizione

A

Aree urbane in cui almeno il 15% della superficie sia coperto da edifici la cui altezza media superi i 15m

B

Aree urbane (non di classe A), suburbane, industriali e boschive

C

Aree con ostacoli diffusi (alberi, case, muri, recinzioni,....); aree con rugosità non riconducibile alle classi A, B, D

D

Aree prive di ostacoli (aperta campagna, aeroporti, aree agricole, pascoli, zone paludose o sabbiose, superfici innevate o ghiacciate, mare, laghi,....)

L’assegnazione della classe di rugosità non dipende dalla conformazione orografica e topografica del terreno. Affinché una costruzione possa dirsi ubicata in classe A o B è necessario che la situazione che contraddistingue la classe permanga intorno alla costruzione per non meno di 1 km e comunque non meno di 20 volte l’altezza della costruzione. Laddove sussistano dubbi sulla scelta della classe di rugosità, a meno di analisi dettagliate, verrà assegnata la classe più sfavorevole.

vento2
Categoria di Esposizione
Kr
z0
zmin
 
 

Commenti

commenti